This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

- Questo evento è passato.
A teatro “I Capuleti e i Montecchi”: concerto in forma scenica per strumenti, canto e voci recitanti
6 Aprile 2018

Teatri d’autore 2017-18
Stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino
Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania
A TEMPO D’OPERA. IL GUSTO DEL MELODRAMMA
venerdì 6 aprile 2018, ore 21.15 San Lorenzo in Campo, Teatro Tiberini
I CAPULETI E I MONTECCHI
Concerto in forma scenica per strumenti, canto e voci recitanti
A Tempo d’Opera. Il gusto del melodramma presenta al Teatro Tiberini la storia di I CAPULETI E I MONTECCHI di Vincenzo Bellini.
La più celebre e sfortunata vicenda d’amore di tutti i tempi, quella di Giulietta Capuleti e Romeo Montecchi, resa immortale dal dramma omonimo di Shakespeare, è stata spesso trasposta in musica. Tra le versioni più apprezzate si colloca I Capuleti e i Montecchi, opera in due atti commissionata a Vincenzo Bellini dal Teatro La Fenice per il Carnevale del 1830, dove va in scena l’11 marzo.
International Opera Studio la ripropone in forma scenica, in un solo atto, come concerto per strumenti, canto e voci recitanti.
Il pubblico sarà invitato a degustare sia l’essenza dell’immortale opera di Bellini – tramite la lettura del libretto di Felice Romani, affidata ai due attori, alternata alle sue più celebri arie musicali -, sia i sapori del Buffet a cura di Tipico.tips , allestito nel foyer del Teatro Tiberini.
Proprio come al tempo in cui fioriva il melodramma e nacquero i nostri meravigliosi teatri Teatri Storici.
A Tempo d’Opera, appunto
musiche di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani
con Francisca Cristopulos soprano – Romeo Montecchi
Yuliya Tkachenko soprano – Giulietta Capuleti
Cristobal Campos tenore – Tebaldo
Sergey Barseghyan basso – Lorenzo, medico e familiare dei Capuleti
Alen Abdagic basso – Capellio Capuleti, padre di Giulietta
e con Marta Tacconi pianoforte, Marco Bartolini violino Mauro Navarri viola, Vladimir Zubitsky violoncello
direttore Salvatore Francavilla
voci recitanti Antonio Olivieri e Sara Tomasucci
luci Luca Marzi
messa in scena Inga Balabanova
produzione International Opera Studio
ore 18.30, Sala dell’Oratorio l’Aquilone SCUOLA DI PLATEA
incontro con Maria Chiara Mazzi Introduzione a I Capuleti e i Montecchi, di V. Bellini
in collaborazione con Liceo Torelli, sede di Pergola e Liceo Mamiani, Pesaro
_______________________________________________________________
ore 20.00, foyer del Teatro Tiberini
Buffet di Stagione, degustazione a cura di Tipico.tips
_______________________________________________________